Descrizione
La Chiesa Parrocchiale
edificata attorno al 1530, con all’interno le splendide decorazioni eseguite nel 1864 dal pittore Ciancia da Caprile, il pulpito in stile rinascimentale scolpito da Stefano Zellio nel 1651, la pala dietro l’altar maggiore opera del Borsetti, datata 1812 e recentemente restaurata, e i pregevoli quindici medaglioni nella cappella della Madonna di Oropa che rappresentano i misteri del Rosario, opera del Gallieri o del suo discepolo Sevesi. Notevole l’organo ottocentesco che conta circa 1300 canne, costruito nel 1847 da Felice Bossi di Bergamo .
Il campanile pendente
edificato nel 1693 e più volte ricostruito a causa dei vari cedimenti del terreno, è rimasto infine troncato rispetto al progetto originale, assumendo una caratteristica forma tozza e rustica, accentuata dalla forte pendenza dal lato verso occidente.
Modalita di Accesso
Accesso libero durante le funzioni religiose
Galleria di immagini
La Chiesa Parrocchiale e il Campanile Pendente
La Chiesa Parrocchiale
La Chiesa Parrocchiale
Dove
Contatti
Pagina aggiornata il 03/09/2024 09:34:00